Studio Legale Teglia

live:.cid.a8326a6147c9fb81

Richiedi consulenza legale online

Avvocato a Vercelli per la risoluzione di controversie relative a problemi di condominio, locazioni e sfratti

Lo Studio Legale Teglia di Vercelli offre ai propri Clienti consulenza e assistenza per quanto riguarda il diritto delle locazioni e degli sfratti, al fine di tutelarne al meglio gli interessi.

Rivolge la propria attività sia ai privati, occupandosi di tutte le problematiche che insorgono relativamente alla locazione di un immobile a uso abitativo o commerciale (un appartamento, un ufficio, un negozio), sia alle imprese, per l’affitto di immobili a carattere produttivo (come terreni agricoli e capannoni industriali).
Si ricorda, inoltre, che l’avv. Enrico Teglia assiste la Clientela per la soluzione di questioni e controversie riferibili al diritto condominiale.
Nell’ambito del diritto condominiale, lo Studio Legale gestito dall’avv. Enrico Teglia a Vercelli offre consulenza e assistenza sia agli amministratori di condominio, sia ai singoli condomini.
L’Avvocato si adopera per la soluzione delle controversie in sede stragiudiziale e davanti all’Autorità giudiziaria, anche mediante Accertamenti Tecnici Preventivi (ATP).

Morosità e sfratto

Se l’inquilino risulta essere moroso, non avendo più corrisposto il canone pattuito, è possibile rivolgersi allo Studio affinché si attivi per instaurare la procedura di sfratto, così da consentire al proprietario di riacquisire la disponibilità del proprio immobile.

Generalmente, il primo passo consisterà nell’invio di una lettera di diffida all’inquilino per sollecitare il pagamento dei canoni arretrati e invitarlo a liberare l’immobile entro il termine indicato, pena il ricorso alle vie giudiziali.
Seguiranno, poi, ove necessario, il vero e proprio atto di intimazione di sfratto per morosità, la contestuale citazione in udienza per la convalida e l’ingiunzione di pagamento dei canoni scaduti (ingiunzione che avverrà mediante decreto del giudice).

Le competenze in diritto delle locazioni

Le principali attività svolte dallo Studio Legale Teglia di Vercelli nell’ambito delle locazioni e degli sfratti possono essere così schematizzate:
  • gestione dei procedimenti di sfratto per morosità o per finita locazione;
  • recupero dei canoni o degli oneri accessori non pagati dall’inquilino;
  • gestione delle procedure di licenza per finita locazione;
  • esperimento di azioni legali volte a ottenere il risarcimento dei danni connessi all’utilizzo del bene oggetto di locazione;
  • assistenza nella redazione di contatti di locazione o affitto, in funzione degli specifici interessi del Cliente.

Controversie condominiali e gestione delle parti comuni

In particolare lo Studio, si occupa di:
  • fornire consulenza ad amministratori e condomini su tutte le questioni inerenti alla gestione del condominio e alla soluzione/prevenzione di controversie;
  • predisporre diffide di pagamento nei confronti dei condomini inadempienti;
  • tutelare il condominio mediante la proposizione delle azioni legali più opportune, finalizzate al recupero delle spese condominiali non pagate;
  • fornire consulenza e assistenza nella gestione e nella tutela delle parti comuni dell’edificio, anche nel caso di cattiva esecuzione di lavori effettuati da soggetti terzi;
  • redigere i regolamenti condominiali.

Assistenza giudiziale e stragiudiziale

Ulteriori competenze che lo Studio Legale Teglia di Vercelli ha maturato relativamente al condominio sono riferibili ai seguenti settori:

  • assistenza giudiziaria, anche mediante Accertamenti Tecnici Preventivi (ATP) e ricorsi in via cautelare d’urgenza. Attraverso un ATP, in particolare, verranno determinate le cause oggettive che hanno determinato un vizio nello stato dei luoghi, nella qualità e nelle condizioni delle parti condominiali;
  • impugnazioni avverso delibere assembleari illegittime;
  • assistere il condominio o il singolo condomino nell’ambito della procedura di mediazione obbligatoria ante causam;
  • valutare l’operato dell’amministratore in merito alla gestione del condominio, al fine eventualmente di intraprendere, nei suoi confronti, un’azione di responsabilità.